di Piergiorgio Stacchiotti – “Il Centro” -21 giugno 2019
ROSETO. I concerti di Massimo Ranieri, Enrico Ruggeri, Stadio e Drupi saranno gli eventi di punta del calendario delle manifestazioni estive di Roseto, presentato ieri dal sindaco Sabatino Di Girolamo e dall’assessore alla cultura Carmelita Bruscia. Le quattro star della canzone italiana si esibiranno in altrettante serate da lunedì 5 a giovedì 8 agosto nell’ambito della sesta edizione di Emozioni in Musica, organizzata dall’associazione Le Ombre col supporto dell’amministrazione e di numerosi sponsor privati, e rappresenteranno solo alcuni degli appuntamenti di un’estate all’insegna della continuità. Il calendario ha visto infatti la conferma di tutti gli eventi principali.
«Abbiamo non soltanto mantenuto le nostre manifestazioni clou ma le abbiamo anche incrementate», ha dichiarato Di Girolamo che ha poi voluto riservare un ringraziamento alle diverse associazioni. «Ogni anno», ha commentato, «questo Comune riesce a presentare un calendario assolutamente invidiabile grazie alla collaborazione dei privati e delle associazioni presenti sul territorio». Il sindaco e l’assessore Bruscia hanno poi rivendicato la qualità del calendario di appuntamenti estivi, a loro giudizio di gran lunga migliore rispetto a quello di molte altre città della zona. Il primo grande evento è in programma il 29 e 30 giugno sul lungomare centrale, con la seconda edizione di “Roseto ti fa volare”, lo spettacolo delle mongolfiere organizzato dalla locale Pro loco e già proposto con successo ad aprile 2018. «Si tratta di una manifestazione tanto bella quanto delicata», ha precisato l’assessore alla cultura, sottolineando la necessità di condizioni atmosferiche favorevoli per la buona riuscita dell’evento. Dal 5 al 7 luglio si svolgerà invece il 2° Tsunami Rock Festival, che quest’anno traslocherà in un’area verde di viale Makarska e che vedrà la partecipazione dei Lacuna Coil e degli Almanegretta. Ancora sconosciuta l’identità degli ospiti di “Roseto Opera Prima”, la rassegna cinematografica giunta alla venticinquesima edizione in programma dal 16 al 21 luglio. Diverse le manifestazioni anche nelle frazioni, tra le quali la “Sagra de lu stennmass” a Cologna Paese e la rievocazione storica a Montepagano, che naturalmente sarà anche teatro dal 2 al 4 agosto della 48esima Mostra dei vini tipici. Per quanto riguarda i fuochi di Ferragosto il sindaco ha ribadito l’impossibilità di svolgerli nel tratto di spiaggia di fronte alla pineta Savini: l’amministrazione sta valutando la possibilità di allestirli nella zona del pontile o in alternativa in una spiaggia libera a nord (nei pressi del lido dei vigili del fuoco). Fra le novità messe in campo per l’estate 2019 lo Street Food Time, previsto dal 9 al 12 agosto sul lungomare Celommi, che ospiterà anche numerosi spettacoli musicali e teatrali sul palco situato davanti al lido La Lucciola. Tornerà poi anche il cinema all’aperto nella Villa Comunale. In settimana sarà pubblicato l’avviso per l’affidamento della gestione, che dovrebbe essere ufficializzata in tempi rapidi. Per il futuro l’assessore Bruscia ha infine annunciato di aver preso contatti con il Giappone per far arrivare, nei prossimi anni, turisti dalla terra del Sol Levante alla Mostra dei vini di Montepagano. Ribadita inoltre la collaborazione con l’università del Tennessee, grazie alla quale prenderà vita una brochure di promozione turistica, culturale e commerciale che farà conoscere Roseto anche in alcune zone degli Stati Uniti.